19
Nov

L’olio di perilla è un estratto le cui proprietà benefiche erano conosciute e apprezzate già nell’antica Cina: è ricchissimo di Omega 3 e aiuta a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.

La pianta Perilla frutescens
Dalla Cina con furore. L’0lio di perilla è un autentico toccasana per la salute ed è ricchissimo di proprietà benefiche per il nostro organismo. Questo estratto dal colore giallo paglierino e dal profumo delicato viene ricavato attraverso la spremitura a freddo dei semi della Perilla (Perilla frutescens), una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Labiate e molto simile al basilico. Questo arbusto è originario della Cina: da millenni, la medicina tradizionale cinese utilizza le foglie ed i semi della Perilla per le loro proprietà immunomodulatorie, antinfiammatorie, sedative e antibatteriche. Dalla Cina, la Perilla è stata gradualemente importata in tutti i paesi dell’estremo Oriente e oggi è molto diffusa in Giappone, India e Corea, paesi dove viene coltivata e utilizzata nell’alimentazione quotidiana, sia come ortaggio che come fonte di un olio vegetale. Questa pianta è infatti estremamente versatile e si presta a molti utilizzi diversi.
Scopri tante ricette gustose e salutari nel nostro Blog “A tavola con Idefarn”!
Olio di Perilla: proprietà e uso in cucina
Le foglie possono essere mangiate (crude o cotte) e hanno ottime proprietà antibatteriche e antiossidanti mentre i semi possono essere spremuti per ottenere un olio ricco di Omega 3 e Antiossidanti. La spremitura a freddo preserva le proprietà organolettiche della pianta e lascia intatti tutti i suoi valori nutritivi. L’olio di perilla costituisce una ricca fonte di acidi grassi insaturi e di fitosteroli. Questi ultimi composti sono particolarmente utili nel diminuire l’assorbimento del colesterolo alimentare. Inoltre, all’olio di semi di perilla sono ascritte anche proprietà antireattive, esercitate attraverso un meccanismo d’azione che prevede la riduzione della flogosi allergica, l’inibizione della lipossigenasi e l’inibizione della formazione di IGE. In virtù di queste proprietà, l’olio di perilla costituisce un vero alleato per il benessere del nostro organismo. Il nostro suggerimento è di utilizzarlo a crudo, come condimento per carni, pesce, insalate. Provalo anche sugli spaghetti con le vongole: è un’autentica delizia!
Acquista il nostro Olio di Perilla 100% Bio ad un prezzo speciale!
Ultimi articoli
Prodotti
-
Idefarn Olio Biologico Offerta 6 bottiglie da 250 ml di tutta la linea
€80.00€69.00 -
promo Olio di Noce Biologico
€13.00€9.90 -
Tris Mondo Olio di Sacha Inchi Bio, Olio di Argan Bio, Olio di semi di Perilla Bio
€52.50€45.00 -
Tris Europa olio di semi di canapa bio, olio di semi di zucca bio, olio di noce bio
€34.50€30.00 -
Olio di semi di Perilla Bio
€13.00€10.65 -
Olio di Noce Bio
€13.00€10.84 -
Olio di semi di Canapa Bio
€8.50€7.50